Fonte: larepubblica.it

La bellezza di Taranto negli occhi di Diodato

A un anno dalla vittoria di Sanremo, il cantante tarantino è tornato sul palco dell’Ariston.

A un anno dalla vittoria di Sanremo, il cantante tarantino è tornato sul palco dell’Ariston. E’ degli ultimi mesi, inoltre, una docu-serie che racconta la sua scalata al successo, a partire dai banchi del nostro Liceo

Si intitola Storie di un’altra estate la docu-serie dedicata a Diodato, originata dal desiderio di accumulare i ricordi della sua infanzia e della sua esperienza. La serie racconta le emozioni degli spettacoli che lo hanno portato in giro per l’Italia e in posti a lui molto cari come Taranto, la città in cui è cresciuto.

Storie di un’altra estate è un racconto intimo tramite le canzoni e le città che hanno marcato la vita di Antonio, in un viaggio alla scoperta della possibilità di rimettersi in gioco, di ricominciare nuovamente e di un tempo che, si spera – dice Diodato – ci incoraggi tanto. La docu-serie è composta da 8 puntate da 15 minuti, ognuna ispirata ad una canzone dell’artista, con la partecipazione di ospiti legati all’artista da momenti vissuti insieme, come Manuel Agnelli, Rodrigo D’Erasmo, Daniele Luchetti, Ferzan Ozpetek e Michele Riondino.

Guardando la docu-serie si apprende che Antonio Diodato ha frequentato le scuole superiori qui a Taranto, proprio presso il nostro Liceo Aristosseno. Nella seconda puntata il cantante, seguito dal suo amico nonché compagno di classe Giovanni Piccione, visita il liceo in una calda giornata di luglio 2020.
I due, camminando per i corridoi della scuola, ricordano vari episodi riconducibili a quella che per noi studenti del Liceo Aristosseno è praticamente la realtà di ogni giorno: in particolare Antonio ricorda il giorno in cui venne “salvato” dall’interrogazione di filosofia grazie ad un’intervento della Vicepreside, la quale lo chiamò per prepararsi al concerto di Natale: grazie a quel momento – confessa Diodato – capii che la musica poteva veramente salvarmi la vita.


Diodato fa quindi riferimento al giorno in cui suonò al concerto scolastico di Natale e al suo rapporto con la musica incrementato da questa opportunità. Ricorda appassionatamente la palestra piena di professori e alunni pronti ad assistere al concerto: in quell’occasione Diodato sentì la pelle d’oca e capì che sarebbe stata la musica il suo futuro.
Una scena molto particolare ritrae Antonio Diodato che suona la chitarra e canta nella palestra del Liceo Aristosseno la canzone One degli U2.

È davvero emozionante, soprattutto in questo periodo di pandemia, rivivere e visitare la scuola attraverso queste scene. È anche interessante vedere quanto Diodato sia simile a noi: nonostante sembri una figura tanto lontana dalla nostra realtà, è stato un alunno del Liceo Aristosseno proprio come noi.

Storie di un’altra estate” non è solo una docu-serie sulla carriera musicale dell’artista, ma un vero e proprio viaggio nel suo mondo tra passato e presente. Diodato ci porta per mano a visitare tutti i posti che sono stati determinanti per la sua carriera artistica, dai luoghi più semplici a cui prima forse non dava molta importanza come il lungomare di Taranto, fino ad arrivare al posto in cui, più di tutti, si sente vivo: il palco.
Emerge da ogni puntata la bellezza tipica della semplicità, la voglia di migliorarsi e di crescere ed è palpabile in ogni parola la sua passione per la musica e la sua ricerca costante della bellezza.

Di fatto è proprio attraverso la bellezza che Diodato cerca di presentare, nelle otto puntate della docu-serie, le sue canzoni e ciò che più gli sta a cuore.

Ho una passione per la bellezza e la cerco ovunque, anche nei momenti più bui. Credo sia importante condividerla. Per questo ho deciso di provare a raccontare tutta la bellezza che ho incontrato attraverso questa serie.

Diodato

Allora noi possiamo solo sperare che questa bellezza accompagni Diodato in ogni istante della vita, affinché lui possa condividerla con noi attraverso la sua estate.

Sara D’Ettorre
Alexia Ganci
Alessia Malavisi

Guarda qui le puntate della serie:
https://www.raiplay.it/programmi/diodatostoriediunaltraestate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fenice day by day

Marzo 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031