DaD e salute psico-fisica: la parola allo psicoterapeuta
Una lunga intervista al medico e psicoterapeuta Pietro Bonanno, realizzata durante la quarantena, fa luce
Una lunga intervista al medico e psicoterapeuta Pietro Bonanno, realizzata durante la quarantena, fa luce sulle possibili ripercussioni psicologiche del distanziamento sociale e della scuola a distanza sugli adolescenti.
Quali conseguenze ha avuto la quarantena sul benessere psico-fisico dei tarantini, in particolar modo dei più giovani? In che modo l’hanno affrontata coloro che vivono già dei disagi interiori? Come modificheranno la nostra vita relazionale la DaD e lo smart working? Nel mese di Maggio scorso la Fenice ha incontrato il medico e psicoterapeuta tarantino Pietro Bonanno, per porgli queste e altre domande.
Oggi, mentre ci si interroga sulle modalità concrete con le quali la scuola riaprirà i battenti in autunno e ci si prepara agli effetti di una eventuale “seconda ondata” pandemica, vi proponiamo la videointervista integrale al dott. Bonanno, che ringraziamo per la disponibilità e la cortesia, realizzata dalla nostra Eleonora De Pace.