Cambridge for Life 2022/2023
cliccare sull’immagine per ingrandirla
Il Liceo Aristosseno attiva corsi di
preparazione alle certificazioni Cambridge Main Suite
KEY
PET FCE CAE CPE
Alcune notizie su Cambridge Assessment English …
Che cosa è Cambridge Assessment English?
Cambridge Assessment English è un ramo dell’università di Cambridge e
si occupa di certificazioni internazionali della lingua inglese.
Attraverso il dipartimento denominato UCLES (University
of Cambridge Local Examination Syndicate) Cambridge Assessment English amministra gli
esami finalizzati alle certificazioni.
UCLES è stato creato nel 1858
Come si suddividono le certificazioni?
Le certificazioni Cambridge sono tante. Il gruppo base
denominato Main Suite si compone di
-
Cambridge English KEY (KET)
• Cambridge English Preliminary (PET)
• Cambridge English First (FCE)
• Cambridge English Advanced (CAE)
• Cambridge English Proficiency (CPE)
Quali esami si
possono sostenere presso il liceo Aristosseno?
Il Liceo Aristosseno è centro autorizzato per tutti gli
esami Main Suite, per il TKT e per le certificazioni YLE (Young Learners
English) dedicate agli studenti delle scuole primarie.
Come ci si prepara agli esami
Cambridge?
Il Liceo Aristosseno attiva corsi di preparazione alle
certificazioni KET, PET, FCE e CAE per l’anno scolastico 2022/2023.
I corsi sono rivolti a alunni interni e esterni, ma con
costi leggermente differenti.
Il costo per gli allievi interni è di € 400;00
comprensivo di libro di testo e tassa d’esame.
Il costo per gli allievi esterni è
di € 400,00. Il costo non comprende il libro di testo e la tassa d’esame che
sarà pagata a parte prima dell’esame.
Quanto
dura il corso di preparazione?
Il corso inizia a novembre e termina
a maggio. Le lezioni si svolgono in modalità in presenza dalle 14.00
alle 17.00. Ogni gruppo di studenti si incontra un pomeriggio alla settimana.
Come
ci si iscrive ai corsi?
Cambridge for life | |
Interni |
|
Esterni |
|
I
OGGETTO: CORSI CAMBRIDGE FOR LIFE A.S. 2022/23
Con la presente si comunica che sono aperte le iscrizioni ai Corsi Cambridge English per i seguenti livelli:
Corsi che prevedono frequenza di un’annualità:
Cambridge English Key (KET) (60 ore)
Cambridge English Preliminary (PET) (60 ore)
Corsi che prevedono frequenza di 2 annualità:
Cambridge English First (FCE)(60 ore primo anno)
Cambridge English First (FCE)(60 ore secondo anno)
Cambridge English Advanced (CAE)(60 ore primo anno)
Cambridge English Advanced (CAE)(60 ore primo anno)
Su questa pagina sono disponibili i moduli per l’iscrizione al
Progetto Cambridge for Life A.S. 2022/23
Il versamento dovrà essere effettuato con bonifico sul seguente IBAN: IT79W0760115800000011418746 (INTESTATO AL LICEO “ARISTOSSENO”- causale corso Cambridge a.s. 2022/2023).
Si ricorda che l’e-mail inserita nella domanda d’iscrizione è obbligatoria in quanto tutte le informazioni e le convocazioni per le sedute d’esami saranno comunicate per posta elettronica.
N.B. La domanda d’iscrizione e la ricevuta dell’avvenuto bonifico dovranno essere inviati alla seguente mail del Liceo: tapc070005@istruzione.it
PER I CENTRI DI PREPARAZIONE CHE INTENDANO SOSTENERE ESAMI PRESSO IL NOSTRO CENTRO IT309, SEGUE TABELLA TARIFFE PREVISTE PER LE SCUOLE PUBBLICHE
Tariffe esami a.s. 2022/23 per le scuole pubbliche da versare sul seguente IBAN intestato al Liceo Ginnasio Statale Aristosseno:
IT90X0100003245434300316871
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ATTENZIONE!
A partire
da luglio 2012 tutti i candidati alle certificazioni PET, FCE, CAE,
CPE (escluse le certificazioni for school ) dovranno acconsentire a
farsi fotografare prima dell’esame. La foto sarà inviata al sito
Cambridge Assessment English Results Verification e qui custodita nel rispetto della
normativa sulla privacy.
.
Scarica qui:
- a) CIRCOLARE CAMBRIDGE 2022/2023
- b) Scheda di iscrizione al progetto per gli alunni interni ed esterni
- c) Scheda di adesione corsi Cambridge per adulti
PUBBLICATO IL08/10/2018MODIFICA”IGCSE 2018/19″
IGCSE 2018/19
Dopo il successo dell’edizione precedente, anche nell’anno scolastico 2018/19 il Liceo Aristosseno intende attivare corsi IGCSE(International General Certificate of Secondary Education), in collaborazione con Cambridge Assessment International Education per lo sviluppo di competenze di matematica e biologia in lingua inglese. La proposta è mirata ad offrire un’occasione di potenziamento delle eccellenze degli alunni delle prime, seconde e terze classi, orientati verso studi scientifici di livello internazionale, in considerazione dei requisiti richiesti dagli Atenei e dai Politecnici nelle facoltà scientifiche (medicina, biologia, biotecnologie, ingegneria, ecc.), che sempre più includono corsi esclusivamente in lingua inglese nel piano di studi.
L’impegno del nostro Liceo a favorire lo sviluppo di competenze di matematica e biologia in lingua inglese nei nostri alunni sin dai primi anni della formazione liceale nasce dalla convinzione che questa esperienza agevola e rinforza il processo formativo ed abitua lo studente ad applicare metodologie proprie delle discipline scientifiche, diffuse a livello globale.
A garantire questi standard, il Liceo, in collaborazione con Cambridge Assessment International Education, offre la possibilità di seguire corsi gestiti da nostri docenti interni qualificati, certificati C1 (livello Avanzato di competenza in lingua inglese) e formati alla metodologia IGCSE.
L’ impegno richiesto agli studenti è di un’ora alla settimana per modulo, a proseguimento dell’attività curriculare, dalle ore 13.15 alle ore 14.15, nei giorni di martedi e giovedi, che non coincidono con altre attività incluse nel nostro PTOF, per consentire un regolare svolgimento delle attività pomeridiane.
Il corso prevede la frequenza per due annualità. Per ciascuna annualità i moduli prevedono:
30 ore BIOLOGY A.S. 2018/2019 da novembre a maggio
30 ore MATHEMATICS A.S. 2018/2019 da novembre a maggio
A conclusione del secondo anno di frequenza, gli studenti potranno affrontare l’esame secondo le modalità Cambridge Assessment International Education- IGCSE certificato, che si svolgerà nell’autunno 2020
Ciascun modulo potrà essere frequentato secondo il seguente orario:
MARTEDI: ore 13.15- 14.15 (BIOLOGY)
GIOVEDI: ore 13.15-14.15 (MATHEMATICS)
Il costo annuale per ciascun modulo (30 ore complessive) è di €240.00
Per saperne di più sulle certificazioni IGCSE cliccare su :
http://www.cambridgeinternational.org/languages/italian/
PUBBLICATO IL17/04/2018MODIFICA”CONSEGNA DIPLOMI IGCSE BIOLOGY AND MATHEMATICS IN ENGLISH- PRIMO BIENNIO 2015-2017″
Consegna diplomi IGCSE Biology and Mathematics in English- primo biennio 2015-2017
Il DS si è congratulato con i docenti di matematica e biologia, proff. Aurora, Schirinzi e Lecce, con la coordinatrice del progetto, prof. Nucifora, e con i ragazzi tutti per l’impegno profuso e la qualità del risultato raggiunto.
Le certificazioni IGCSE (International General Certificate of Secondary Education) equivalgono al diploma di scuola secondaria superiore delle scuole del Regno Unito, anche se le modalità di conseguimento sono differenti rispetto al sistema scolastico italiano.
Le materie oggetto dei corsi rappresentano una vera sfida sul piano didattico, sia per l’approccio ai contenuti e allo sviluppo delle corrispondenti abilità, sia perchè sono veicolate direttamente in lingua inglese.
PUBBLICATO IL08/02/2018MODIFICA”CERTIFICAZIONI IGCSE PRIMO BIENNIO A.S. 2017/18″
Certificazioni IGCSE primo biennio a.s. 2017/18
Gli studenti del liceo Aristosseno che hanno partecipato agli esami per le certificazioni IGCSE -Matematica e Biologia in lingua inglese, sessione di novembre 2017, hanno superato brillantemente le prove.
Ecco i nomi degli allievi:
Paolo Battista
Matteo Carrieri
Chiara Chiarelli
Alberto Antonio Dattis
Alessia Fraccica
Dario Grassi
Francesca Pregiutti
Guido Putignano
Francesca Quaranta
Matteo Scaglioso
Antonella Carriero